News/Eventi

NUOVA PINZA FLESSIBILE A CORSA LUNGA

27 febbraio 2025

La gamma di bloccaggi flessibili della Roemheld permette di serrare particolari di forme diverse in maniera pratica. Laddove vi siano tolleranze ampie o sia necessario un bloccaggio in punti “virtuali”, le pinze flessibili sono la risposta.

Dalla lunghissima esperienza del Gruppo Roemheld nasce una categoria di elementi di bloccaggio capaci di adattarsi in maniera estrema al pezzo da serrare: gli elementi di bloccaggio a posizione variabile hanno un campo di bloccaggio ampio e riescono a “intercettare” un pezzo con tolleranze nell’ordine dei millimetri. In virtù della crescente esigenza di sistemi di bloccaggio intelligenti e completi, un best seller è stato opportunamente aggiornato.

Elemento di bloccaggio a posizione variabile B1.732 aggiornato con corsa lunga

Questo particolare cilindro a doppio effetto lavora ad una pressione massima di 250 bar ed è frutto di un lungo lavoro di ricerca e sviluppo da parte dei progettisti Roemheld. L’innovativo cilindro brevettato permette infatti di azionare due ganasce contrapposte (fornibili come accessorio o personalizzabili dal Cliente), capaci di lavorare anche con sbalzi ed eccentricità elevate.
La posizione di bloccaggio, nell’ambito di corsa disponibile all’elemento, è appunto variabile. Tale sistema innovativo si comporta con la stessa delicatezza degli irrigiditori antivibranti, impartendo minime forze sul pezzo, ma riesce a garantire elevate forze di bloccaggio in tutte le direzioni. Grazie al principio del bloccaggio flottante, il pezzo da lavorare può essere bloccato anche in caso di tolleranze piuttosto ampie, come nel caso delle fusioni.
Esiste un raccordo dedicato serve a bloccare e irrigidire le ganasce, permettendo di far lavorare il cilindro anche a bassa pressione. L’adduzione dell’olio può inoltre avvenire di serie tramite raccordi oppure con O-ring.
La grande novità, scaturita dall’ottimizzazione del progetto iniziale, consiste nella nuova corsa lunga di 10 mm per ciascuna ganascia, che va ad affiancarsi ai 6 mm disponibili nel cilindro originale.
Laddove fosse necessario un upgrade di attrezzature esistenti, senza cambiare la mappatura dei fori di fissaggio, tale impostazione è stata mantenuta in modo da rendere intercambiabili i due cilindri (l’incremento di dimensioni sulla versione a corsa lunga è di soli 20 mm).
La nuova pinza flessibile a corsa lunga viene quindi incontro alle richieste dei Clienti, che hanno bisogno di sempre maggior capacità da parte degli innovativi elementi di bloccaggio idraulico Roemheld.

Ulteriori informazioni sulla gamma di bloccaggi flessibili sono disponibili nelle tabelle di catalogo specifiche, scaricabili dal sito CAMAR. Per informazioni approfondite non esitate a contattarci!

Categoria: Notizie ROEMHELD